Skip to content
Centro Studi Storico Archeologici del Gargano

Centro Studi Storico Archeologici del Gargano

Il Centro Studi Storico Archeologici del Gargano nasce nel 2017 con le finalità di promuovere la ricerca storica-archeologica e la divulgazione nel territorio del Gargano

  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Kalkas
      • Kalkas – Volume 1 – 2019
      • Kalkas – Volume 2 – 2020
    • Ypια
      • Ypια 1 – G. Telera (a cura di), Fuochi e Rivele di Manfredonia (1597)
      • Ypια 2 – La Porta di Bronzo della Reale Basilica Palatina di S. Michele in Monte Sant’Angelo di Giovanni Tancredi
    • Signa Capitanatae et alia
  • Articoli
  • Biblioteca
  • Gargano a 360°
    • Monastero di San Matteo
    • Mattinata
    • Monte Sant’Angelo
    • Castello di Monte Sant’Angelo
    • Jazzo Ognissanti
  • Progetti
    • In Sanctorum Nummis Effigies
    • Langobardorum Nummorum Doctrina
    • Una Stele Daunia da Londra al Gargano
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Guide
  • Note Legali
  • #1386 (senza titolo)
  • #1392 (senza titolo)

Tag: Unifg

Manifestare ea que sunt sicut sunt. Federico II e la Capitanata: 1221-2021.

Manifestare ea que sunt sicut sunt. Federico II e la Capitanata: 1221-2021.

Posted on 13 Novembre 202113 Novembre 2021 by Domenico Moretti
Convegno in occasione dell’ottocentesimo anniversario dell’arrivo dell’imperatore Federico II in Capitanata. Dal 18 al 20 novembre a Foggia presso l’Aula Magna “G. Cipria... Read More

Informazioni

Centro Studi Storico Archeologici del Gargano
71037 – Monte S. Angelo (FG)

Presidente: Domenico Luciano Moretti
Vicepresidente: Nicola Notarangelo
Segretario: Domenico Sergio Antonacci
Email: info@centrostudidelgargano.it

Categorie

  • Articoli (33)
  • Documenti (6)
  • Eventi (20)
  • Notizie (15)
  • Senza categoria (4)
Theme Designed by InkHive. © 2023 Centro Studi Storico Archeologici del Gargano. All Rights Reserved.