Skip to content
Centro Studi Storico Archeologici del Gargano

Centro Studi Storico Archeologici del Gargano

Il Centro Studi Storico Archeologici del Gargano nasce nel 2017 con le finalità di promuovere la ricerca storica-archeologica e la divulgazione nel territorio del Gargano

  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Kalkas
      • Kalkas – Volume 1 – 2019
      • Kalkas – Volume 2 – 2020
    • Ypια
      • Ypια 1 – G. Telera (a cura di), Fuochi e Rivele di Manfredonia (1597)
      • Ypια 2 – La Porta di Bronzo della Reale Basilica Palatina di S. Michele in Monte Sant’Angelo di Giovanni Tancredi
    • Signa Capitanatae et alia
  • Articoli
  • Biblioteca
  • Gargano a 360°
    • Monastero di San Matteo
    • Mattinata
    • Monte Sant’Angelo
    • Castello di Monte Sant’Angelo
    • Jazzo Ognissanti
  • Progetti
    • In Sanctorum Nummis Effigies
    • Langobardorum Nummorum Doctrina
    • Una Stele Daunia da Londra al Gargano
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Guide
  • Note Legali
  • #1386 (senza titolo)
  • #1392 (senza titolo)

Categoria: Eventi

I Longobardi in italia: i luoghi delle monete - a cura del prof. Giuseppe Ruotolo

I Longobardi in italia: i luoghi delle monete – a cura del prof. Giuseppe Ruotolo

Posted on 8 Giugno 20188 Giugno 2018 by Domenico Moretti
Il riassunto del convegno “I Longobardi in Italia: i luoghi delle monete”, che si è svolto a Monte Sant’Angelo nell’ambito del festival “Michael”....... Read More
Langobardorum Nummorum Doctrina

Langobardorum Nummorum Doctrina

Posted on 19 Maggio 201812 Settembre 2018 by Domenico Moretti
Il 13 Ottobre 2018 il Centro Studi Storico Archeologici del Gargano e la Società Mediterranea di Metrologia Numismatica organizzano a Monte Sant’Angelo il...... Read More
InvasioniDigitali 2018 - Diomede nella terra degli ulivi giganti

InvasioniDigitali 2018 – Diomede nella terra degli ulivi giganti

Posted on 24 Aprile 2018 by Domenico Moretti
InvasioniDigitali 2018 – Diomede nella terra degli ulivi giganti -domenica 29 aprile 2018 – #invasionidigitali #seedsforculture #invadigargano PER PARTECIPARE (GRATUITAMENTE) È NECE... Read More
I Longobardi in Italia: i luoghi delle monete

I Longobardi in Italia: i luoghi delle monete

Posted on 24 Aprile 201824 Aprile 2018 by Domenico Moretti
I Longobardi in Italia: i luoghi delle monete Il 7 Maggio 2018 in occasione del festival “Michael” si terrà a Monte Sant’Angelo il...... Read More
Sulle orme dei pellegrini di San Michele

Sulle orme dei pellegrini di San Michele

Posted on 17 Marzo 201818 Marzo 2018 by Domenico Moretti
Dal 18 marzo al 28 aprile si camminerà Sulle orme dei pellegrini di San Michele grazie ai 5 appuntamenti organizzati dall’Associazione Monte Sant’Angelo...... Read More
Escursione a Coppa Turanda - Matteo Falcone

Escursione a Coppa Turanda – Matteo Falcone

Posted on 31 Gennaio 2018 by Domenico Moretti
A circa 2, 5 km a sud di Monte S. Angelo, su una splendida collinetta che affaccia sulla piana di Macchia, sono situati...... Read More
Presentazione del libro "Con le Ali ai Piedi"

Presentazione del libro “Con le Ali ai Piedi”

Posted on 9 Gennaio 20189 Gennaio 2018 by Domenico Moretti
L’associazione Monte Sant’Angelo Francigena sabato 13 Gennaio presenterà il libro “CON LE ALI AI PIEDI”,Il Cammino sui passi di Francesco d’Assisi fino alla G... Read More
Cammino sulla via Francigena da Scannamugliera a Ognissanti

Cammino sulla via Francigena da Scannamugliera a Ognissanti

Posted on 27 Dicembre 2017 by Domenico Moretti
I segni cristiani e pagani all’interno delle chiese rupestri di Ognissanti e Santa Lucia rappresentano le più antiche e suggestive testimonianze non solo...... Read More

Navigazione articoli

1 2

Informazioni

Centro Studi Storico Archeologici del Gargano
71037 – Monte S. Angelo (FG)

Presidente: Domenico Luciano Moretti
Vicepresidente: Nicola Notarangelo
Segretario: Domenico Sergio Antonacci
Email: info@centrostudidelgargano.it

Categorie

  • Articoli (33)
  • Documenti (6)
  • Eventi (20)
  • Notizie (15)
  • Senza categoria (4)
Theme Designed by InkHive. © 2023 Centro Studi Storico Archeologici del Gargano. All Rights Reserved.