Skip to content
Centro Studi Storico Archeologici del Gargano

Centro Studi Storico Archeologici del Gargano

Il Centro Studi Storico Archeologici del Gargano nasce nel 2017 con le finalità di promuovere la ricerca storica-archeologica e la divulgazione nel territorio del Gargano

  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Kalkas
      • Kalkas – Volume 1 – 2019
      • Kalkas – Volume 2 – 2020
    • Ypια
      • Ypια 1 – G. Telera (a cura di), Fuochi e Rivele di Manfredonia (1597)
      • Ypια 2 – La Porta di Bronzo della Reale Basilica Palatina di S. Michele in Monte Sant’Angelo di Giovanni Tancredi
    • Signa Capitanatae et alia
  • Articoli
  • Biblioteca
  • Gargano a 360°
    • Monastero di San Matteo
    • Mattinata
    • Monte Sant’Angelo
    • Castello di Monte Sant’Angelo
    • Jazzo Ognissanti
  • Progetti
    • In Sanctorum Nummis Effigies
    • Langobardorum Nummorum Doctrina
    • Una Stele Daunia da Londra al Gargano
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Guide
  • Note Legali
  • #1386 (senza titolo)
  • #1392 (senza titolo)

Tag: siponto

Il Sarcofago di Tulliano a Siponto - di Giacomo Telera

Il Sarcofago di Tulliano a Siponto – di Giacomo Telera

Posted on 5 Febbraio 20205 Agosto 2020 by Domenico Moretti
Scendendo alcuni gradini nella cripta della chiesa di Santa Maria Maggiore, sulla desta si nota un grande sarcofago e su di esso campeggia...... Read More
Il Vescovo Angelo De Grassis: Umanista Sipontino - di Giacomo Telera

Il Vescovo Angelo De Grassis: Umanista Sipontino – di Giacomo Telera

Posted on 6 Settembre 20195 Agosto 2020 by Domenico Moretti
Il XV è il secolo che più degli altri ha visto in Europa, e soprattutto in Italia, un’esplosione culturale in tutti gli ambiti,...... Read More
Il Portale della Basilica di S. Maria Maggiore di Siponto in un dipinto del pittore Alceste Campriani

Il Portale della Basilica di S. Maria Maggiore di Siponto in un dipinto del pittore Alceste Campriani

Posted on 9 Luglio 20195 Agosto 2020 by Domenico Moretti
a cura di Francesco Granatiero  Pubblichiamo una nota ricevuta da Francesco Granatiero su un dipinto raffigurante la Basilica di Santa Maria di Siponto...... Read More
Una cronaca Sipontina del '700: la misteriosa storia di Isabella del Giudice - a cura di Giacomo Telera

Una cronaca Sipontina del ‘700: la misteriosa storia di Isabella del Giudice – a cura di Giacomo Telera

Posted on 26 Maggio 20195 Agosto 2020 by Domenico Moretti
A Manfredonia tra il 1705 e il 1707 accade un episodio fra il bizzarro e il tragico. Dello stesso ne fanno fede i...... Read More
Un dipinto da scoprire: "La Natività" dei Licinio nella chiesa di S. Francesco a Manfredonia - di Giacomo Telera

Un dipinto da scoprire: “La Natività” dei Licinio nella chiesa di S. Francesco a Manfredonia – di Giacomo Telera

Posted on 16 Febbraio 20195 Agosto 2020 by Domenico Moretti
Un dipinto da scoprire: “La Natività” dei Licinio nella chiesa S. Francesco di Manfredonia. Entrando nella chiesa di S. Francesco della città di...... Read More
Il venerabile Pietro Santucci da Manfredonia, un grande esorcista del XVII secolo - di Giacomo Telera

Il venerabile Pietro Santucci da Manfredonia, un grande esorcista del XVII secolo – di Giacomo Telera

Posted on 23 Novembre 2018 by Domenico Moretti
 “Il Cenobio della Maiella […] mentre deplorava la propria caduta, il Cielo facea nascere nelle Sipontine contrade un genio pietoso ed ardito, che...... Read More
Sant'Oronzo nell'antica Siponto di Giacomo Telera

Sant’Oronzo nell’antica Siponto di Giacomo Telera

Posted on 24 Settembre 201824 Settembre 2018 by Domenico Moretti
La consultazione degli atti notarili riserva sempre delle sorprese. È quello che è avvenuto scorgendo un rogito, datato 19 marzo 1621, del notaio...... Read More

Informazioni

Centro Studi Storico Archeologici del Gargano
71037 – Monte S. Angelo (FG)

Presidente: Domenico Luciano Moretti
Vicepresidente: Nicola Notarangelo
Segretario: Domenico Sergio Antonacci
Email: info@centrostudidelgargano.it

Categorie

  • Articoli (33)
  • Documenti (6)
  • Eventi (20)
  • Notizie (15)
  • Senza categoria (4)
Theme Designed by InkHive. © 2023 Centro Studi Storico Archeologici del Gargano. All Rights Reserved.